
Agriturismo Toscana - Agriturismo Italia - Ristorante Toscana - Location Matrimoni Firenze - Farmhouse Tuscany - Holiday Tuscany - Hunting Tuscany, Italy - Wedding Location Italy
Il Passeggere
Agriturismo - Ristorante - Caccia
La tua vacanza in Toscana
Per prenotare una camera mandare una mail a info@passeggere.it
Il nostro agriturismo ristorante in Toscana, a pochi km da Bruscoli, Firenzuola
Il nostro lago, è possibile venire a pesca di trote e carpe
La nostra saletta del camino, la preferita dai nostri clienti
Il nostro agriturismo ristorante in Toscana, a pochi km da Bruscoli, Firenzuola
Agriturismo Ristorante il Passeggere si trova in una posizione ideale se ricercate un posto dove dormire mentre siete sulla Via degli Dei, una sosta rigenerante durante un lungo viaggio, un ristorante tipico toscano nelle vicinanze di Bologna o Firenze, alle porte del Mugello, oppure per una bella vacanza in Toscana, lontano dal traffico e dallo stress.
Il nome Passeggere indica un luogo di grande passaggio, di fatto era un passo appenninico, una mulattiera medievale, fra le vallate del Setta e del Savena, questo passaggio si incrociava al Passeggere con la Flaminia Militare e oggi con la Via degli Dei. Oggi il Passeggere comprende i fabbricati del Passeggere, Ca' de' Righetti e Ancisa, dove si trovano l'agriturismo e il ristorante, mentre l'azienda agrituristico venatoria si estende su circa 300 ettari.
Gli ultimi riconoscimenti
al nostro impegno






Camere Agriturismo
Una camera singola, due camere matrimoniali o doppie con bagno privato, due matrimoniali comunicanti con un bagno, due triple comunicanti con un bagno e una tripla con bagno privato, tutte ristrutturate di recente, pulite, e confortevoli.
Le nostre camere sono spaziose e accoglienti, dotate di televisione satellitare Digisat, WiFi, biancheria per il bagno e articoli di cortesia come sapone e shampoo.
Per maggiori informazioni o richieste si prega di scrivere a info@passeggere.it

Dove Siamo
Incastonato tra i monti dell' Appennino in una parte di Toscana affacciata sull' Emilia Romagna, ad un'altezza di 900 metri slm ma a soli 10 minuti di auto dall' uscita di Pian del Voglio dell' A1 Fi-Bo Panoramica o di Badia dell' A1 Fi-Bo Direttissima. Il Ristorante agriturismo Il Passeggere è tappa ideale per una sosta breve o una mangiata e una dormita rigeneranti sul cammino della Via degli Dei che passa attraverso la nostra proprietà. A 10 minuti di auto dal Passo della Futa e 2 minuti dal paese di Bruscoli. Il Passeggere è stato fin dall'antichità un crocevia, un rifugio per viandanti, un luogo di grande passaggio fra la Toscana e l' Emilia Romagna.
Il Ristorante
Il ristorante Il Passeggere è sempre aperto su prenotazione, con piatti tipici Toscani e del Mugello, pasta fresca fatta in casa, carne e affettati dal nostro allevamento di Cinta Senese, selvaggina della nostra riserva di caccia. Tutto è abilmente cucinato dai nostri chef. Ogni settimana proponiamo un menu alla carta con una scelta di antipasto, primi e secondi, oltre ai dolci e a vini toscani ed emiliani.
Vi accogliamo in due ampie sale pittoresche e accoglienti, arredate con gusto e riutilizzando i materiali presenti prima della ristrutturazione. Ideale per gruppi e scampagnate fra amici.

La Via degli Dei
La Via degli Dei è un cammino molto popolare che collega Bologna con Firenze attraversando l'appennino e il Mugello. Il Passeggere si trova lungo il cammino ed è considerato da molti, anche dall' autore di una delle guide più utilizzate (seppur non ufficialmente per imparzialità), come il posto più bello e il ristorante migliore dove fermarsi sulla Via degli Dei. In molti punti ricalca la strada conosciuta come Flaminia Militare scoperta negli anni '70 dai due appassionati Bolognesi Franco Santi e Cesare Agostini (http://www.flaminiamilitare.it/Home.html), che proprio al Passeggere hanno trovato supporto durante alcuni scavi (ancora non c'era l'agriturismo ma solo la riserva di caccia). Infatti la Via degli Dei attraversa la nostra proprietà da prima della Piana degli Ossi fino alle Banditacce, la cima più alta con circa 1200 m/slm, sul sentiero CAI 019. L'agriturismo si raggiunge prendendo il sentiero che dal Passetto del Passeggere (crocevia fin dai tempi antichi) scende fra due recinti verso il Santuario di Bocca di Rio sul sentiero CAI 017 per 600 metri con 100 metri di dislivello.
Importante per chi si accinge a prenotare una camera: chi si ferma da noi normalmente parte da Monzuno, mentre Madonna dei Fornelli è troppo vicina per fare una tappa.
Non ci sono tracce di selciato romano sulla nostra proprietà, ma la zona è catalogata come parco archeologico per la presenza della Piana degli Ossi. Il nome deriva dal fatto che la calce bianca che affiora nella zona in antichità era scambiata per delle ossa. In realtà in questa piana situata proprio sul crinale erano presenti dei forni per la produzione di calce.
Il Passetto del Passeggere, come già scritto, era da sempre considerato un importante crocevia. Prima delle Banditacce ci sono delle radure conosciute come i Pianacci, dove si trova una sorgente ed un tavolo che abbiamo costruito per godersi il fresco vicino alla sorgente durante l'estate. In cima alle Banditacce durante la seconda guerra mondiale i tedeschi avevano fortificato il crinale con trincee scavate, oggi non più visibili. Non è permesso il bivacco senza autorizzazione nella riserva di caccia, tantomeno l'accensione di fuochi.
La tappa ideale per fermarsi da noi è partendo da Monzuno.