CORSI E PACCHETTI
Corsi di cucina all’ Agriturismo il Passeggere
Corso 1: Panificazione toscana
16 novembre 2019 - corso teorico e pratico di 8 ore
Elaborazione di 3 tipi di pane con degustazione finale.
€ 60 a persona, inclusa materia prima, dispensa e grembiule del Passeggere
Corso 2: La pasta fatta a mano
23 novembre 2019 - corso teorico e pratico di 8 ore
Produzione a mano di pasta semplice e pasta ripiena.
€ 60 a persona, inclusa materia prima, dispensa e grembiule del Passeggere
Corso 3: Sughi e salse tipiche toscane con il suino Cinta Senese
Produzione di tre tipi di sughi/salse
€ 60 a persona, inclusa materia prima, dispensa e grembiule del Passeggere


.jpg)

o Massimo 8 alunni per lezione
o Lezioni teoriche con materiale fornito dall’agriturismo e pratiche
o Materie prime a carico dell ´ Agriturismo
o Certificato di partecipazione (rilasciato da Chef qualificati dalla Federazione Italiana Cuochi)
o Lezioni svolte in lingua italiana, francese o portoghese (per altre lingue si prega di contattare
l ´agriturismo – info@passeggere.it , 3666446263)
Corsi di fotografia con fotografi professionisti
PASSEGGIATA FOTOGRAFICA ""CACCIA AL CERVO" € 40 a persone, minimo 3 persone, massimo 10 - Durata 3h
Questo safari è una passeggiata all'interno dell'area recintata, seguendo le tracce dei cervi e i loro bramiti e cercando di catturare qualche foto interessante.
I due fotografi durante la passeggiata aiuteranno i clienti nella scelta delle impostazioni migliori, e delle inquadrature più azzeccate.
STRUMENTAZIONE FORTEMENTE CONSIGLIATA: reflex/mirrorless con obbiettivo maggiore di un 150mm. Si richiedono anche delle conoscenze di base sull'utilizzo delle impostazioni manuali di ISO,Diaframmi e tempi.
Non è obbligatorio la conoscenza delle impostazioni manuali, né il possesso di una reflex o mirrorless, ma con conoscenze o strumentazioni minori non sono assicurati risultati.
SAFARI FOTOGRAFICO " OBIETTIVO: PRANZO!" € 40 a persona, minimo 3 persone massimo 10 - Durata 2h
Possibilità durante le ore dei pasti di appostarsi in una delle "postazioni fisse" nei dintorni della zona dove i cervi sono soliti mangiare, e scattare foto.
I due fotografi durante la passeggiata aiuteranno i clienti nella scelta delle impostazioni migliori, e delle inquadrature più azzeccate.
STRUMENTAZIONE FORTEMENTE CONSIGLIATA: reflex/mirrorless con obbiettivo maggiore di un 150mm. Si richiedono anche delle conoscenze di base sull'utilizzo delle impostazioni manuali di ISO,Diaframmi e tempi.
Non è obbligatorio la conoscenza delle impostazioni manuali, né il possesso di una reflex o mirrorless, ma con conoscenze o strumentazioni minori non sono assicurati risultati.
MICRO-CORSO TEORICO "OCCHIO AL TEMPO!" € 10 a persona n- durata 1/1,5h
Infarinatura teorica sui vari utilizzi dei tempi nella modalità manuale, qualche esempio pratico sfruttando elementi presenti nei pressi dell'agriturismo; spiegazione della modalità semi-manuale "Priorità di tempi".
Tutte le persone che partecipano al safari possono partecipare
MICRO-CORSO TEORICO "CORRIAMO DIETRO ALLA LUCE!" € 15 a persona -durata 1,5/2 h
Infarinatura teorico/pratica su come elaborare le foto appena scattate all'interno dell'area naturale con i cervi. Si elaboreranno alcune foto dei clienti o delle guide cercando di migliorarle il più possibile.
Si raccomanda di prenotare con almeno sette giorni di anticipo, corsi al momento offerti solo nel week end.


Combo 2 Micro-corsi + un corso Safari € 55 invece di € 65
Combo 2 Micro-corsi + un corso Safari + Pranzo con menu fisso € 75 invece di € 92
CORSO DI NORCINERIA

Date del pacchetto norcineria da concordare con la struttura e le date di macellazione.